Da sempre esiste il dilemma della scelta del tasso di
interesse del mutuo: fisso o variabile? Esaminiamo adesso
le caratteristiche del mutuo a tasso variabile, ricordando che
in questo periodo è il tipo di prestito migliore per via del
risparmio che si può ottenere.
Il tasso di interesse può variare a scadenze
prestabilite rispetto al tasso di partenza secondo le
oscillazioni del parametro di riferimento, di solito un tasso di
mercato o di politica monetaria.
Il rischio principale è l’aumento imprevedibile
dell’importo o del numero delle rate.
A parità di durata, i tassi variabili all’inizio
sono più bassi di quelli fissi, ma possono aumentare nel tempo,
facendo così aumentare le rate, anche in misura consistente.
Il tasso variabile è consigliabile a chi vuole
un tasso sempre in linea con l’andamento del mercato e può
sostenere eventuali aumenti dell’importo delle rate.
Per effettuare il calcolo della rata del tuo finanziamento,
ricorda che online puoi trovare molte tipologie di siti che
permettono di calcolare molti preventivi allo stesso tempo.
Buona ricerca. Per ulteriori informazioni su questo
prodotto finanziario, continua a cercare sul sito o visita
www.TuttoSuiPrestiti.it |