| Piani di accumulo Capitale | 
			
			>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo 
			>>Modulo 
			Calcola Preventivo Prestito 
			
			 | 
					
					
						| Accensione Mutuo. 
						Come 
          fare per accendere un Mutuo? I passi fondamentali per accendere un 
          mutuo presso una banca o presso una finanziaria, solitamente sono 
          sempre gli stessi. Di seguito trovate le informazioni che vi 
          interessano. Una 
          volta svolta l’istruttoria, la banca, acquisita la documentazione 
          inoltrata ed effettuati ulteriori accertamenti (quali l'acquisizione 
          della "dichiarazione notarile preliminare" sul bene offerto in 
          garanzia, nonché della "relazione tecnico-estimativa" redatta da un 
          tecnico di sua fiducia), è in grado di deliberare il finanziamento. A 
          delibera avvenuta la banca ne da immediata comunicazione al 
          richiedente e fissa la data della stipula dell'atto pubblico di 
          finanziamento (concessione formale del mutuo).
          continua   |  |  
					
					
						| 
          Mutuo Acquisto Casa.
          Il Mutuo acquisto è il prestito più diffuso e sicuramente troverai in 
			circolazione tantissime offerte e tanti siti che ti calcolano la 
			rata. Poichè ci sono tanti mutui per l'acquisto diventa sempre più 
			difficile valutare quale sia la banca più conveniente. Noi, insieme a MutuiOnline abbiamo messo a punto un motore per 
			calcolare in un solo momento molti preventivi per l'acquisto del tuo 
			immobile, sia esso prima casa che seconda casa o altro ancora. In pochi minuti riuscirai semplicemente a capire quali sono le banche più convenienti, 
			quelle con il tasso di interesse più basso e con la percentuale di 
			interesse minore. Insomma, perchè spendere di più quando si possono 
			risparmiare parecchi soldi?
			continua |  |  | 
			
				| I PAC (Piani di Accumulo di Capitale) rappresentano una modalità 
				di investimento periodico e graduale in Fondi Comuni. Grazie a 
				questo strumento gli investitori possono costruire un capitale. 
				Il patrimonio costituito dall'insieme dei versamenti di tutti 
				gli investitori, viene gestito da una Società di Gestione del 
				Risparmio (SGR) che opera sotto il controllo di Autorità di 
				Vigilanza (Banca d'Italia). Il denaro raccolto viene investito 
				sui mercati finanziari da gestori professionisti che ricercano 
				le migliori opportunità di investimento. Ad ogni investitore vengono attribuite quote del fondo 
				sottoscritto: il valore della quota indica quanto "vale" il 
				fondo ad una certa data e varia nel tempo.
 
 Caratteristiche principali dei Piani di Accumulo:
 Flessibilità: puoi personalizzare il PAC scegliendo l'importo, 
				la periodicità dei versamenti, la durata e il fondo di 
				destinazione
 Semplicità: con l'addebito diretto sul tuo conto corrente, puoi 
				investire direttamente nel PAC da te scelto
 Nessun vincolo: puoi sospendere i versamenti in ogni momento e 
				puoi disinvestire quando vuoi le somme versate
 
 Con i Piani di Accumulo puoi diversificare i tuoi investimenti 
				per cogliere le opportunità del mercato, attraverso versamenti 
				periodici.
 
				 
				
				   |  
 |