Mutuo Chirografario |
>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo
>>Modulo
Calcola Preventivo Prestito
 |
Accensione Mutuo.
Come
fare per accendere un Mutuo? I passi fondamentali per accendere un
mutuo presso una banca o presso una finanziaria, solitamente sono
sempre gli stessi. Di seguito trovate le informazioni che vi
interessano. Una
volta svolta l’istruttoria, la banca, acquisita la documentazione
inoltrata ed effettuati ulteriori accertamenti (quali l'acquisizione
della "dichiarazione notarile preliminare" sul bene offerto in
garanzia, nonché della "relazione tecnico-estimativa" redatta da un
tecnico di sua fiducia), è in grado di deliberare il finanziamento. A
delibera avvenuta la banca ne da immediata comunicazione al
richiedente e fissa la data della stipula dell'atto pubblico di
finanziamento (concessione formale del mutuo).
continua |
|
Mutuo Acquisto Casa.
Il Mutuo acquisto è il prestito più diffuso e sicuramente troverai in
circolazione tantissime offerte e tanti siti che ti calcolano la
rata. Poichè ci sono tanti mutui per l'acquisto diventa sempre più
difficile valutare quale sia la banca più conveniente. Noi, insieme a MutuiOnline abbiamo messo a punto un motore per
calcolare in un solo momento molti preventivi per l'acquisto del tuo
immobile, sia esso prima casa che seconda casa o altro ancora. In pochi minuti riuscirai semplicemente a capire quali sono le banche più convenienti,
quelle con il tasso di interesse più basso e con la percentuale di
interesse minore. Insomma, perchè spendere di più quando si possono
risparmiare parecchi soldi?
continua
|
|
|
Il mutuo chirografario consiste nella concessione ad
un’impresa di un finanziamento della durata massima di 60 mesi,
il cui rimborso avviene mediante il pagamento di rate costanti
posticipate secondo un piano di ammortamento con scadenze
concordate. Il finanziamento è concesso a tasso fisso.
L’erogazione del finanziamento è effettuata mediante accredito
sul conto collegato che, oltre ad essere utilizzato per le
normali operazioni bancarie, servirà per il pagamento delle rate
alle singole scadenze.
Caratteristiche generali
- Tipologia Tasso Fisso
- Periodicità pagamento rate Mensile
- Estinzione Alla scadenza o a richiesta
- Durata Fino a 60 mesi
- Tipologia di piano di ammortamento Francese a conguaglio
- Condizioni di Accesso Apertura Conto Corrente
Principali norme contrattuali di riferimento Di seguito si
evidenziano, in sintesi, le clausole contrattuali che riguardano
i principali diritti, obblighi e limitazioni nei rapporti con il
Cliente. Resta fermo il diritto del Cliente di ottenere dalla
Banca copia completa del testo contrattuale idoneo per la
stipula. La consegna della copia non impegna alla stipula del
contratto.
Art.1 La Debitrice si obbliga per tutta la durata del
finanziamento e fino alla totale estinzione dello stesso:
a) a dare immediata comunicazione alla Banca, mediante lettera
raccomandata. di eventi di natura straordinaria che vadano a
incidere sulla situazione aziendale e societaria quali modifica
della forma societaria, assemblee straordinarie o in genere atti
che esulino dalla ordinaria amministrazione;
b) a fornire alla Banca tutti i d ocumenti e le informazioni che
le verranno richiesti, accollandosi le eventuali spese;
c) a notificare alla Banca ogni evento o cambiamento che possa
incidere sensibilmente sulla sua consistenza patrimoniale ed
andamento economico o che possa apportare variazioni nella
capacità di agire o nella rappresentanza legale o in genere
nella conduzione dello Azienda.
La Debitrice si obbliga, altresì, ad accendere un conto corr
ente di corrispondenza, intestato alla stessa presso una
qualsiasi Filiale della Banca sul quale verrà accreditato
l'importo del finanziamento concesso e sullo stesso addebitate
le singole rate di rimborso del finanziamento alle loro
scadenze.
Art. 3 Salvo diversa determinazione della Banca, nel caso
di rate scadute e non pagate, qualunque somma venisse versata
per le stesse, sarà imputata con preferenza al pagamento delle
spese di qualunque na tura, comprese quelle giudiziali, anche se
irripetibili, nonché al rimborso di qualunque altra somma che
fosse dalla Banca esborsata per conto della Debitrice, e
successivamente a scomputo delle rate Arretrate comprensive dei
relativi interessi di mora.
|
|