helpMUTUO.it

Consigli su Mutui e Prestiti? Continua a leggere!

INDICE   NEWS   MUTUI   PREVENTIVI   FINANZA   BANCHE    
 
 

Link

Mutuo prima casa

Prestito Lazio

Mutuo Casa

Mutuo acquisto casa

Mutuo online

Tasso Agevolato

Fondo Perduto

Mutuo 100%

Finanziamento rapido

Finanziamento Mutuo

Guida Prestiti

Guida Mutui Casa

Tasso variabile r. fissa

Investire in Abitazioni

Mutui Banca Intesa

Prestiti Banca Intesa

Mutui Casa

Bnl Family

Calcolo Mutuo bnl

Mutui online

Mutuo Matrimonio

Prestiti Veloci Roma

Mutui Confronto Mutuo Online

Mutuo last minute

Finanziamenti:

Napoli

Bologna

Roma

Salerno

Bari

Mantova

Latina

Piacenza

Verona

Varese

Brescia

Aquila

Ancona

Vicenza

Udine

Treviso

Prato

Pisa

Perugia

Padova

Massa

Lecce

Catanzaro

Catania

Calabria

Brindisi

Alessandria

Agrigento

Puglia

Toscana

Lombardia

Campania

Como

Torino

Bergamo

Firenze

Sardegna

Abruzzo

Veneto

Lazio

Venezia

Cremona

Sicilia

Trento

Friuli

Macerata

Asti

Caserta

Vibo Valentia

Aosta

Arezzo

Ascoli Piceno

Avellino

Livorno

Frosinone

Bolzano

Modena

Parma

Pordenone

Sassari

Ferrara

Lucca

Foggia

Lecco

Genova

Belluno

Trapani

Pavia

Savona

Cuneo

Crotone

Rimini

Enna

Chieti

Ravenna

Grosseto

Cosenza

Novara

Gorizia

Lodi

Matera

Taranto

Viterbo

Rieti

Rovigo

Pesaro

Pistoia

Sondrio

Siena

Siracusa

Trieste

Potenza

Benevento

Vercelli

Reggio Calabria

Isernia

Teramo

Verbano

Reggio Emilia

Ragusa

Palermo

 MUTUI CASA

Sardegna

Sassari

Taranto

Catanzaro

Palermo

Lazio

La Spezia

Ancona

Napoli

Genova

Firenze

Caserta

Alessandria

Brescia

Lecce

Cremona

Modena

Roma

Salerno

Milano

Viterbo!

Brindisi

Sardegna!

Pavia!

Verona

Teramo

Calabria

Sicilia

Lombardia

Como!

Vicenza

Pordenone

Treviso

Mantova

Udine!

Trieste!

Ravenna

Arezzo

Parma

Ascoli Piceno

Padova!

Palermo

Rimini

Gorizia

Piemonte!

Pesaro

Empoli

Agrigento

Massa

Isernia

Toscana

Veneto

Benevento

Cuneo

Lucca

Avellino

Puglia

Asti

Varese

Trento

Trapani

Vercelli

Torino

PRESTITI

Prestito Dipendenti Pubblici

Prestito Pensionati

Prestiti Intesa SanPaolo

Finanziamenti Agos

Prestiti in 1 ora

Finanziamento Fiditalia

Prestiti Personali Fiditalia

Link Finanziamenti

MUTUO CASA: Mutuo casa di CheBanca!

>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo

>>Modulo Calcola Preventivo Prestito

 
Accensione Mutuo. Come fare per accendere un Mutuo? I passi fondamentali per accendere un mutuo presso una banca o presso una finanziaria, solitamente sono sempre gli stessi. Di seguito trovate le informazioni che vi interessano. Una volta svolta l’istruttoria, la banca, acquisita la documentazione inoltrata ed effettuati ulteriori accertamenti (quali l'acquisizione della "dichiarazione notarile preliminare" sul bene offerto in garanzia, nonché della "relazione tecnico-estimativa" redatta da un tecnico di sua fiducia), è in grado di deliberare il finanziamento. A delibera avvenuta la banca ne da immediata comunicazione al richiedente e fissa la data della stipula dell'atto pubblico di finanziamento (concessione formale del mutuo). continua

 

 

Mutuo Acquisto Casa. Il Mutuo acquisto è il prestito più diffuso e sicuramente troverai in circolazione tantissime offerte e tanti siti che ti calcolano la rata. Poichè ci sono tanti mutui per l'acquisto diventa sempre più difficile valutare quale sia la banca più conveniente. Noi, insieme a MutuiOnline abbiamo messo a punto un motore per calcolare in un solo momento molti preventivi per l'acquisto del tuo immobile, sia esso prima casa che seconda casa o altro ancora. In pochi minuti riuscirai semplicemente a capire quali sono le banche più convenienti, quelle con il tasso di interesse più basso e con la percentuale di interesse minore. Insomma, perchè spendere di più quando si possono risparmiare parecchi soldi? continua

 

 

 
 

 

   
Facciamo una rassegna delle condizioni dei principali mutui casa offerti da CheBanca!

MUTUO FISSO

Il tasso del mutuo è fissato al momento della firma del contratto e non cambia per tutta la durata del mutuo; di conseguenza, anche l’importo delle rate è definito e costante. Le variazioni dei tassi di mercato (sia in aumento, sia in diminuzione) non comportano alcuna modifica dei termini del contratto, compreso l’importo delle rate.
Tra i principali rischi va tenuto presente quello derivante dall’impossibilità di beneficiare delle eventuali fluttuazioni dei tassi al ribasso.
Il tasso applicato al mutuo è determinato sulla base del valore del parametro EURIRS (10, 15, 20, 25, 30 anni) arrotondato al centesimo e maggiorato di una percentuale fissa (spread).

 

MUTUO RATA FISSA

Il tasso del mutuo è fissato al momento della firma del contratto e non cambia per tutta la durata del mutuo: è un mutuo che mette al riparo dalle variazioni dei tassi di mercato (sia in aumento, sia in diminuzione). Tra i principali rischi va tenuto presente quello derivante dall’impossibilità di beneficiare delle eventuali fluttuazioni dei tassi al ribasso.

 

MUTUO CAMBIO CASA

Una soluzione ideale per chi ha intenzione di cambiare casa: Mutuo Cambio Casa anticipa la somma utile per “bloccare” la nuova casa (fino al 70% del valore della casa da sostituire), concedendo un periodo di 24 mesi per vendere l’attuale abitazione e rimborsare, con il ricavato, il finanziamento ottenuto. I primi nove mesi del mutuo godono di un periodo di franchigia totale: gli interessi che maturano in questo periodo saranno rimborsati unitamente al rimborso del capitale. Dal
decimo mese si pagheranno rate di soli interessi, fino alla totale estinzione del finanziamento.
Tra i principali rischi va tenuto presente quello derivante dall’impossibilità di beneficiare delle eventuali fluttuazioni dei tassi al ribasso.

 

MUTUO RISPARMIO

Una soluzione ideale per chi ha intenzione di cambiare casa: Mutuo Cambio Casa anticipa la somma utile per “bloccare” la nuova casa (fino al 70% del valore della casa da sostituire), concedendo un periodo di 24 mesi per vendere l’attuale abitazione e rimborsare, con il ricavato, il finanziamento ottenuto. I primi nove mesi del mutuo godono di un periodo di franchigia totale: gli interessi che maturano in questo periodo saranno rimborsati unitamente al rimborso del capitale. Dal
decimo mese si pagheranno rate di soli interessi, fino alla totale estinzione del finanziamento.
Tra i principali rischi va tenuto presente quello derivante dall’impossibilità di beneficiare delle eventuali fluttuazioni dei tassi al ribasso.

 

MUTUO VARIABILE

Il tasso del mutuo non è predeterminato, ma varia mensilmente: è legato alle variazioni di un parametro di riferimento (Euribor 1 mese/365) che viene aggiornato periodicamente. L’importo delle rate del mutuo non è, di conseguenza, determinabile a priori. Il rischio per chi sceglie questo prodotto è legato all’andamento del mercato dei tassi di interesse: in particolare, l’aumento del parametro di riferimento causa un aumento dell’importo della rata.

 

MUTUO ESATTO

È un mutuo a tasso variabile che garantisce comunque una limitazione ai possibili aumenti dell’importo della rata.
La rata è determinata ogni dodici mesi, sulla base del tasso di volta in volta in vigore, come definito contrattualmente. Aumenti del tasso di interesse comportano un aumento dell’importo della rata per i dodici mesi successivi: Mutuo Esatto, tuttavia, consente di limitare tale aumento, in quanto garantisce che la rata può incrementarsi al massimo di una percentuale pari all’indice Istat del costo della vita.
Il rischio legato al prodotto è che questa protezione sulla rata si traduca, in uno scenario di tassi crescenti, in un aumento della durata del mutuo; per limitare questo potenziale rischio, è previsto un tetto massimo alla durata del mutuo: l’eventuale capitale residuo ancora da rimborsare sarà a carico della banca.

Per maggiori informazioni sulle migliori offerte di mutuo, Vi consiglio di visitare il sito partner www.TuttoSuiPrestiti.it dove potrete anche calcolare la rata del vostro prestito e capire se vi conviene oppure no.

 

 CALCOLO RATA MUTUO

Finalità Tipo di tasso
Valore immobile Importo mutuo
MutuiOnline S.p.A. - P. IVA 13102450155 - Iscrizione Albo Mediatori Creditizi presso Banca d’Italia n° 235

 

 

 

 

 

Finanza ed Economia Editoriale

Le informazioni riportate nel sito sono puramente a scopo informativo e divulgatorio di opinioni e concetti dei creatori dello stesso.

Copyright 2007-2018

Privacy