Mutuo a tasso variabile 2011 |
>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo
>>Modulo
Calcola Preventivo Prestito
|
Accensione Mutuo.
Come
fare per accendere un Mutuo? I passi fondamentali per accendere un
mutuo presso una banca o presso una finanziaria, solitamente sono
sempre gli stessi. Di seguito trovate le informazioni che vi
interessano. Una
volta svolta l’istruttoria, la banca, acquisita la documentazione
inoltrata ed effettuati ulteriori accertamenti (quali l'acquisizione
della "dichiarazione notarile preliminare" sul bene offerto in
garanzia, nonché della "relazione tecnico-estimativa" redatta da un
tecnico di sua fiducia), è in grado di deliberare il finanziamento. A
delibera avvenuta la banca ne da immediata comunicazione al
richiedente e fissa la data della stipula dell'atto pubblico di
finanziamento (concessione formale del mutuo).
continua |
|
Mutuo Acquisto Casa.
Il Mutuo acquisto è il prestito più diffuso e sicuramente troverai in
circolazione tantissime offerte e tanti siti che ti calcolano la
rata. Poichè ci sono tanti mutui per l'acquisto diventa sempre più
difficile valutare quale sia la banca più conveniente. Noi, insieme a MutuiOnline abbiamo messo a punto un motore per
calcolare in un solo momento molti preventivi per l'acquisto del tuo
immobile, sia esso prima casa che seconda casa o altro ancora. In pochi minuti riuscirai semplicemente a capire quali sono le banche più convenienti,
quelle con il tasso di interesse più basso e con la percentuale di
interesse minore. Insomma, perchè spendere di più quando si possono
risparmiare parecchi soldi?
continua
|
|
|
In questi ultimi anni la tendenza dell'andamento dei tassi di
interesse interbancari è stata discendente, arrivando qualche
mese fa ad uno dei minimi storici mai raggiunti. Ciò significa
che prendere un mutuo in questo 2011 risulta piuttosto
conveniente, sopratutto per coloro che decidono di calcolare la
rata seguendo lo schema del tasso variabile. Infatti il tasso
variabile è un tasso di interesse legato fortemente
all'andamento di breve periodo dei tassi interbancari, ovvero
quelli utilizzati tra le banche europee per prestarsi il denaro
tra loro. E visto che l'economia non versa in un buono stato, la
BCE ha dovuto per forza diminuire gli interessi per rendere più
appetibili gli investimenti ed i finanziamenti.
Per tale motivo prendere un tasso di interesse variabile
nel 2011 può essere una mossa vincente laddove si preferisce
risparmiare qualcosina sul finanziamento della casa.
Adesso faremo alcuni esempi di mutui a tasso
variabile in modo che possiate confrontare le varie offerte del
mercato e capire le forti differenze che esistono su tale
mercato del credito.
Supponiamo di dover chiedere circa 150000 euro in 30
anni. Ecco il risultato:
BANCA REGIONALE EUROPEA
MUTUO SEMPRE LIGHT
Tasso a regime Variabile: 2,70% (Euribor 1M + 1,35%)
Prime 60 rate € 608,63 (tasso variabile 2,70%)
Spese iniziali Istruttoria: € 500,00 - Perizia: € 275,00
TAEG 2,76% (Indice Sintetico di Costo)
Rata a regime € 608,63 (mensile)
ING DIRECT
MUTUO ARANCIO VARIABILE
Tasso Variabile: 2,82% (Euribor 1M + 1,45%)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 2,88% (Indice Sintetico di Costo)
Rata € 617,94 (mensile)
BARCLAYS
MUTUO VARIABILE CON OPZIONE ACQUISTO
Tasso a regime Variabile: 2,58% (Euribor 3M + 1,00%)
Prime 2 rate € 573,37 (tasso fisso 2,25%)
Spese iniziali Istruttoria: € 460,00 - Perizia: € 285,00
TAEG 3,12% (Indice Sintetico di Costo)
Rata a regime € 598,58 (mensile)
IW BANK
IW MUTUO ACQUISTO VARIABILE
Tasso Variabile: 3,08% (Euribor 3M + 1,50%)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 3,14% (Indice Sintetico di Costo)
Rata € 638,65 (mensile)
CARIPARMA - CRÉDIT AGRICOLE
GRAN MUTUO CASA SEMPLICE
Tasso Variabile: 3,46% (Euribor 3M + 1,90%)
Spese iniziali Istruttoria: € 600,00 - Perizia: € 300,00
TAEG 3,64% (Indice Sintetico di Costo)
Rata € 669,89 (mensile)
WEBANK
MUTUO VARIABILE
Tasso Variabile: 4,38% (Euribor 3M + 2,80%)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 4,49% (Indice Sintetico di Costo)
Rata € 749,10 (mensile)
La rata come potete osservare varia dai 620 euro circa fino
ad arrivare in alcuni casi a circa 740 euro, ovvero almeno 100
euro di differenza. Questo dovrebbe farvi capire che sul mercato
esistono tantissime soluzioni di finanziamento differenti e che
solo una attenta valutazione del mercato potrà portarvi a
stabilire quale mutuo a tasso variabile dovrete preferire.
|
|