MUTUI: Altre tipologie di Mutuo
>>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo
>>>Modulo
Calcola Preventivo Prestito
Per comprendere bene il funzionamento del prodotto e le opportunità
offerte dalle diverse tipologie presenti sul mercato e, soprattutto,
per valutare in modo appropriato costi e rischi a carico di chi lo
richiede, occorre individuare gli elementi principali del mutuo.
Tasso capped
Questo tipo di mutuo costituisce una particolare forma di quello
variabile. La caratteristica peculiare risiede nel fatto che
consente di limitare il rischio da futuri aumenti del tasso. Il
mutuatario consegue i benefici del variabile nelle fasi di ribasso
del costo del denaro, mentre in caso di rialzo ne subisce gli
svantaggi fino, però, ad un certo limite (cap).
La struttura del mutuo presenta maggiore complessità in quanto
abbina caratteristiche finanziarie tipiche del prodotto a quelle di
strumenti finanziari di natura derivativa (opzioni). La copertura
non è priva di costi, spesso non facilmente individuabili.
Tasso variabile a rate costanti
Con questa tipologia di prodotto si combinano caratteristiche del
tasso fisso con quelle del tasso variabile. In particolare, al
variare del tasso di interesse si modifica la durata del mutuo, ma
non anche la rata che invece rimane costante. Rialzi del costo del
denaro determinano un allungamento della scadenza, mentre i ribassi
la riducono.
color="#CC3300">
Reggio Calabria!
Mutui casa a Reggio Emilia
Mutuo Affitto
Mutuo Tasso Misto di Bancoposta
Condizioni Mutuo Bancoposta!
Polizza Mutuo Bancoposta
Mutuo casa Empoli
Mutuo
Bancoposta!
Confronta
i Mutui!
Mutui
Economici
Mutui
Migliori!
Preventivi Mutui
Unicredit Tasso Variabile
Unicredit 40 anni
Mutuo Unicredit 100%!
Mutui a 40
anni!
Mutuo 100
Mutui It
Preventivo Mutuo Banca
Mutui
casa on line
Calcolo del Mutuo per l'auto
Calcolo del
Mutuo
Mutui a Lecco
Mutui
casa a Pavia!
Mutuo casa Verona
Mutui Teramo
Mutui in Calabria
Mutui
casa in Sicilia
I tassi dei Mutui
|