| Il bollettino RAV e MAV | 
			
			>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo 
			>>Modulo 
			Calcola Preventivo Prestito 
			
			 | 
					
					
						| Accensione Mutuo. 
						Come 
          fare per accendere un Mutuo? I passi fondamentali per accendere un 
          mutuo presso una banca o presso una finanziaria, solitamente sono 
          sempre gli stessi. Di seguito trovate le informazioni che vi 
          interessano. Una 
          volta svolta l’istruttoria, la banca, acquisita la documentazione 
          inoltrata ed effettuati ulteriori accertamenti (quali l'acquisizione 
          della "dichiarazione notarile preliminare" sul bene offerto in 
          garanzia, nonché della "relazione tecnico-estimativa" redatta da un 
          tecnico di sua fiducia), è in grado di deliberare il finanziamento. A 
          delibera avvenuta la banca ne da immediata comunicazione al 
          richiedente e fissa la data della stipula dell'atto pubblico di 
          finanziamento (concessione formale del mutuo).
          continua   |  |  
					
					
						| 
          Mutuo Acquisto Casa.
          Il Mutuo acquisto è il prestito più diffuso e sicuramente troverai in 
			circolazione tantissime offerte e tanti siti che ti calcolano la 
			rata. Poichè ci sono tanti mutui per l'acquisto diventa sempre più 
			difficile valutare quale sia la banca più conveniente. Noi, insieme a MutuiOnline abbiamo messo a punto un motore per 
			calcolare in un solo momento molti preventivi per l'acquisto del tuo 
			immobile, sia esso prima casa che seconda casa o altro ancora. In pochi minuti riuscirai semplicemente a capire quali sono le banche più convenienti, 
			quelle con il tasso di interesse più basso e con la percentuale di 
			interesse minore. Insomma, perchè spendere di più quando si possono 
			risparmiare parecchi soldi?
			continua |  |  | 
			
				| Alcuni obblighi di pagamento, non domiciliati su un conto 
				corrente, possono essere assolti tramite MAV 
				(Pagamento Mediante Avviso) e RAV (Riscossioneli Mediante 
				Avviso).I MAV sono pagamenti tramite avviso e consistono in bollettini 
				prestampati con l’indicazione di nome e cognome di chi deve 
				pagare, dell’importo da versare e della scadenza ( non vincolata 
				ai fini della prestazione in banca) entro cui farlo. 
				Generalmente ricorrono a questo servizio scuole, Università, 
				amministrazioni locali, o anche gli amministratori di 
				condominio, le assicurazioni, le finanziarie. Vediamo allora nel 
				dettaglio come funziona questo tipo di pagamento, dove si può 
				effettuare e se comporta dei costi.
 Il MAV è un servizio di incasso utilizzabile per importi 
				predeterminati, non preventivamente domiciliati presso una 
				banca. Il creditore chiede alla propria banca di emettere un 
				ordine di pagamento fornendo i dati necessari, la banca lo 
				stampa in forma di bollettino e lo invia a chi deve effettuare 
				il pagamento.
 Un bollettino MAV contiene le seguenti informazioni: dati 
				bancari del beneficiario, nome e cognome del debitore (a volte 
				anche l'indirizzo), importo da pagare, motivazione del 
				pagamento, scadenza. Come ogni bollettino di pagamento, è dotato 
				di proprio codice identificativo.
 Per pagarlo ci si può recare, prima o dopo della scadenza, 
				presso qualsiasi banca: è sufficiente presentare allo sportello 
				il bollettino ricevuto e procedere con il pagamento in contanti, 
				conservando poi la ricevuta. Se ci si reca a uno sportello della 
				propria banca o si utilizza il servizio di home banking, si può 
				invece chiedere l’addebito su conto corrente.
 Il bollettino MAV può essere pagato in banca, gratuitamente, o 
				in posta, pagando una commissione.
 A pagamento avvenuto, il creditore sarà avvertito dalla propria 
				banca e l’importo con modalità elettroniche accreditato sul 
				conto corrente di riferimento. I pagamenti arriveranno sul conto 
				corrente del creditore in pochissimi giorni, a beneficio anche 
				del debitore che sarà così certo che nessuno potrà richiedergli 
				pagamenti già effettuati o more maturate.
 
 Il RAV (Riscossione Mediante Avviso) è un tipo di 
				bollettino utilizzato dai concessionari che trattano la 
				riscossione di somme iscritte a ruolo, come per esempio le 
				sanzioni per violazioni del codice della strada, le tasse sulle 
				concessioni governative, sulla nettezza urbana, l'iscrizione 
				agli albi professionali.
 L’ente creditore invia un avviso cartaceo RAV al debitore, che 
				può quindi effettuarne il pagamento presso qualunque ufficio 
				postale o sportello bancario, ricevendo come quietanza una parte 
				dell’avviso stesso. È possibile effettuare il pagamento dei RAV 
				anche attraverso i servizi online delle banche.
 
				 
				
				   |  
 |