Difetti CartaSi |
>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo
>>Modulo
Calcola Preventivo Prestito
 |
Accensione Mutuo.
Come
fare per accendere un Mutuo? I passi fondamentali per accendere un
mutuo presso una banca o presso una finanziaria, solitamente sono
sempre gli stessi. Di seguito trovate le informazioni che vi
interessano. Una
volta svolta l’istruttoria, la banca, acquisita la documentazione
inoltrata ed effettuati ulteriori accertamenti (quali l'acquisizione
della "dichiarazione notarile preliminare" sul bene offerto in
garanzia, nonché della "relazione tecnico-estimativa" redatta da un
tecnico di sua fiducia), è in grado di deliberare il finanziamento. A
delibera avvenuta la banca ne da immediata comunicazione al
richiedente e fissa la data della stipula dell'atto pubblico di
finanziamento (concessione formale del mutuo).
continua |
|
Mutuo Acquisto Casa.
Il Mutuo acquisto è il prestito più diffuso e sicuramente troverai in
circolazione tantissime offerte e tanti siti che ti calcolano la
rata. Poichè ci sono tanti mutui per l'acquisto diventa sempre più
difficile valutare quale sia la banca più conveniente. Noi, insieme a MutuiOnline abbiamo messo a punto un motore per
calcolare in un solo momento molti preventivi per l'acquisto del tuo
immobile, sia esso prima casa che seconda casa o altro ancora. In pochi minuti riuscirai semplicemente a capire quali sono le banche più convenienti,
quelle con il tasso di interesse più basso e con la percentuale di
interesse minore. Insomma, perchè spendere di più quando si possono
risparmiare parecchi soldi?
continua
|
|
|
Quali sono i maggiori difetti della Carta si?
• Variazione in senso sfavorevole delle condizioni
economiche (commissioni e spese del servizio) ove
contrattualmente previsto.
• Utilizzo fraudolento da parte di terzi della Carta e del PIN,
nel caso di smarrimento, furto, appropriazione indebita,
sottrazione, falsificazione e contraffazione, con conseguente
possibilità di utilizzo da parte di soggetti non legittimati.
Pertanto il Titolare deve prestare la massima attenzione nella
custodia della carta e del PIN, nonché la massima riservatezza
nell’utilizzo degli stessi.
• Utilizzo della carta sui siti internet privi dei protocolli di
sicurezza.
• Variazione del tasso di cambio nel caso di utilizzi in valuta
diversa dall’Euro.
• Nel caso di irregolare utilizzo della carta da parte del
Titolare e di conseguente revoca, da parte dell’emittente,
dell’autorizzazione ad utilizzare la Carta e/o di ritardo nei
pagamenti, i dati relativi alla carta ed al Titolare sono
comunicati, ai sensi della normativa di tempo in tempo vigente,
alla
Centrale d’allarme interbancaria (CAI), istituita presso la
Banca d’Italia, e/o ad altre banche dati pubbliche e/o archivi
tenuti dalle Autorità competenti.
L’invio di informazioni negative può rendere più difficoltoso
l’accesso al credito. Il Titolare sarà informato preventivamente
rispetto al primo invio di informazioni negative sul suo conto.
• Responsabilità solidale del Titolare della carta principale
per le operazioni effettuate dai Titolari delle carte
supplementari.
|
|