Negli ultimi anni si sta parlando moltissimo di energie
alternative e di energia solare in quanto tutti noi siamo più
attenti all'aspetto dell'inquinamento e del risparmio
energetico. Parliamo quindi del conto energia, una
delle novità di questi ultimi mesi in campo di energie
rinnovabili.
Il "Conto Energia" è il decreto che
stabilisce un incentivo per 20 anni per privati, imprese ed enti
pubblici che installano un impianto solare fotovoltaico (cioè un
impianto che genera elettricità dall'energia solare) connesso
alla rete elettrica. L'incentivo è proporzionale all'energia
elettrica prodotta.
Il decreto, pubblicato in versione aggiornata,
D. M. del 19 Febbraio 2007 presenta sostanziali
miglioramenti, snellimenti burocratici e tariffe incentivanti
che privilegiano l'integrazione architettonica dei pannelli
nell'edificio: ad esempio gli impianti installati a terra sono
considerati "non integrati", gli impianti montati sopra le
tegole sono considerati "parzialmente integrati", gli impianti
in cui i moduli prendano il posto delle tegole sono considerati
"integrati".
In sostanza con tale conto Energia
potrete rivendere al vostro gestore energetico la corrente in
eccesso che viene prodotta dal vostro pannello fotovoltaico e
che non riuscite ad utilizzare.
Doppio vantaggio. In sostanza non solo
non pagherete più l'elettricità e poi andrete anche a guadagnare
in base all'ulteriore energia che produrrete! Ottimo no?
In questo periodo poi ci sono altri forti
sussidi da parte dello stato e quindi è il momento giusto per
istallare il vostro impianto fotovoltaico! |