Ecco le condizioni generali delle carte IwBank:
Art. 1
1.1 Le carte di pagamento (qui di seguito denominate “carta”)
sono emesse da IW BANK S.p.A. (qui di seguito denominata
“emittente”), su richiesta inoltrata all’emittente medesimo a
cura del cliente (qui, di seguito, denominato “Titolare”). La
Carta può essere rilasciata unicamente a persona fisica
maggiorenne non interdetta.
1.2 La carta è di proprietà esclusiva dell’emittente e dà
diritto al Titolare di ottenere dagli esercenti convenzionati,
nei limiti del massimale di utilizzo stabilito al momento
dell’emissione, le merci e/o i servizi richiesti, senza
pagamento all’atto della fornitura o del servizio, ma soltanto
con la sottoscrizione dell’ordine di pagamento o di documento
equipollente e l’indicazione del numero della carta. La carta dà
inoltre diritto al Titolare di ottenere, nei limiti del
massimale di utilizzo, l’anticipo di denaro contante da parte
delle Banche.
1.3 L’emittente non incorre in alcuna responsabilità nel caso in
cui la carta non sia accettata dagli esercenti convenzionati.
Art. 2
2.1 La firma apposta dal Titolare sugli ordini di pagamento o su
documenti equipollenti deve essere conforme a quella apposta
dallo stesso Titolare in calce al modulo di richiesta della
carta e sulla carta stessa, al momento della ricezione. A
ciascun Titolare viene attribuito un codice personale segreto di
quattro cifre (PIN) che dovrà essere utilizzato esclusivamente
dal Titolare stesso in abbinamento con la carta per le
operazioni di prelievo di denaro contante da sportelli
automatici e per altre tipologie di pagamento che prevedano
l’utilizzo di apparecchiature elettroniche.
2.2 Il codice personale segreto (PIN) viene generato
elettronicamente e pertanto non è noto al personale
dell’emittente. Tale codice viene consegnato al Titolare presso
l’emittente o viene inviato direttamente dall’emittente: in ogni
caso esso è contenuto in un plico sigillato. Il numero così
attribuito deve restare segreto e non deve essere annotato sulla
carta, né conservato insieme con quest’ultima o con documenti
del Titolare; il Titolare è, in particolare, tenuto a custodire
con cura il codice personale segreto, restando responsabile di
ogni conseguenza dannosa che possa derivare dall’indebito o
illecito uso della carta e del codice personale segreto, anche
se a seguito di smarrimento, sottrazione, falsificazione o
contraffazione. In tali casi, il Titolare dovrà provvedere agli
adempimenti di cui al successivo articolo 13.
2.3 Il Titolare è consapevole che l’utilizzo della carta su
Internet o su altri canali virtuali -ovvero per il tramite di
reti telematiche e telefoniche fisse o mobili - potrà prevedere
modalità differenti anche sulla base delle disposizioni previste
dall’esercente convenzionato.
Art. 3
3.1 IW Bank assegnerà alla Carta un limite di utilizzo mensile,
il cui ammontare verrà stabilito dall’emittente stesso, su
richiesta del Cliente, in base a proprie autonome valutazioni e
verrà comunicato al Titolare all’atto del rilascio della Carta.
Le parti possono concordare eventuali variazioni del massimale
di utilizzo, ferma restando la facoltà dell’emittente di ridurre
detto massimale, con congruo preavviso e per giustificato
motivo, dandone pronta comunicazione scritta che può essere
inoltrata anche tramite tecniche di comunicazione a distanza
(posta elettronica) al Titolare che ha diritto di recedere con
le modalità di cui al successivo articolo 17.