Rispondiamo adesso ad una delle domande più richieste da tutti
coloro che stanno per prendere un finanziamento per la casa ed
in particolare un mutuo ipotecario. Che rata posso
permettermi?
Prima di chiedere il mutuo è opportuno valutare
attentamente il proprio reddito, anche in prospettiva, e la
propria disponibilità mensile al netto delle spese fisse.
È bene che la rata non superi un terzo del
reddito disponibile, per poter far fronte alle spese correnti, a
spese impreviste e a possibili riduzioni di reddito (malattia,
infortunio, licenziamento).
Infatti quello della sostenibilità della rata è un fattore
molto importante poichè incide direttamente sulla qualità della
vostra vita.
Pensate quindi bene non solo a che tipo di casa vorreste,
ma anche al suo costo poichè poi dovrete pagare le rate e a mio
avviso è meglio avere una casa più piccolina che fare sacrifici
enormi per una vita! |