helpMUTUO.it

Consigli su Mutui e Prestiti? Continua a leggere!

INDICE   NEWS   MUTUI   PREVENTIVI   FINANZA   BANCHE    
 
 

Link

Mutuo prima casa

Prestito Lazio

Mutuo Casa

Mutuo acquisto casa

Mutuo online

Tasso Agevolato

Fondo Perduto

Mutuo 100%

Finanziamento rapido

Finanziamento Mutuo

Guida Prestiti

Guida Mutui Casa

Tasso variabile r. fissa

Investire in Abitazioni

Mutui Banca Intesa

Prestiti Banca Intesa

Mutui Casa

Bnl Family

Calcolo Mutuo bnl

Mutui online

Mutuo Matrimonio

Prestiti Veloci Roma

Mutui Confronto Mutuo Online

Mutuo last minute

Finanziamenti:

Napoli

Bologna

Roma

Salerno

Bari

Mantova

Latina

Piacenza

Verona

Varese

Brescia

Aquila

Ancona

Vicenza

Udine

Treviso

Prato

Pisa

Perugia

Padova

Massa

Lecce

Catanzaro

Catania

Calabria

Brindisi

Alessandria

Agrigento

Puglia

Toscana

Lombardia

Campania

Como

Torino

Bergamo

Firenze

Sardegna

Abruzzo

Veneto

Lazio

Venezia

Cremona

Sicilia

Trento

Friuli

Macerata

Asti

Caserta

Vibo Valentia

Aosta

Arezzo

Ascoli Piceno

Avellino

Livorno

Frosinone

Bolzano

Modena

Parma

Pordenone

Sassari

Ferrara

Lucca

Foggia

Lecco

Genova

Belluno

Trapani

Pavia

Savona

Cuneo

Crotone

Rimini

Enna

Chieti

Ravenna

Grosseto

Cosenza

Novara

Gorizia

Lodi

Matera

Taranto

Viterbo

Rieti

Rovigo

Pesaro

Pistoia

Sondrio

Siena

Siracusa

Trieste

Potenza

Benevento

Vercelli

Reggio Calabria

Isernia

Teramo

Verbano

Reggio Emilia

Ragusa

Palermo

 MUTUI CASA

Sardegna

Sassari

Taranto

Catanzaro

Palermo

Lazio

La Spezia

Ancona

Napoli

Genova

Firenze

Caserta

Alessandria

Brescia

Lecce

Cremona

Modena

Roma

Salerno

Milano

Viterbo!

Brindisi

Sardegna!

Pavia!

Verona

Teramo

Calabria

Sicilia

Lombardia

Como!

Vicenza

Pordenone

Treviso

Mantova

Udine!

Trieste!

Ravenna

Arezzo

Parma

Ascoli Piceno

Padova!

Palermo

Rimini

Gorizia

Piemonte!

Pesaro

Empoli

Agrigento

Massa

Isernia

Toscana

Veneto

Benevento

Cuneo

Lucca

Avellino

Puglia

Asti

Varese

Trento

Trapani

Vercelli

Torino

PRESTITI

Prestito Dipendenti Pubblici

Prestito Pensionati

Prestiti Intesa SanPaolo

Finanziamenti Agos

Prestiti in 1 ora

Finanziamento Fiditalia

Prestiti Personali Fiditalia

Link Finanziamenti

  Mutui, Prestiti, Finanza, ed Economia, editoriale

Notizie sulla finanza, sui mutui delle banche, sui mutui online, sui prestiti personali e sull'economia. 


 

 

22 settembre, 2018




 
 

Ma cos'è la surroga dei Mutui? La surroga è la procedura tramite la quale il mutuatario contrae con un'altra banca un nuovo mutuo e utilizza questo nuovo finanziamento per estinguere il vecchio mutuo presso la vecchia Banca.

La Banca iniziale tramite la procedura di surroga è tenuta a trasferire le garanzie del mutuo, su quello nuovo, sopratutto per quanto riguarda l'ipoteca di beni immobili.

In sostanza, viene estinto il vecchio mutuo che ha condizioni meno favorevoli e se ne apre uno nuovo al quale si agganciano le stesse garanzie date in precedenza.

La surroga del proprio mutuo ha comunque dei costi legati alle pratiche notarili, che fino ad adesso sono andate dai 700 euro fino ai 1500.

 

 

   
   
  MUTUO SUBPRIME: Cosa sono i Mutui SubPrime?

>>Modulo Calcolo Preventivo Mutuo

Da questa estate abbiamo sentito parlare in televisione dei cosidetti Mutui Subprime, senza capire fino in fondo cosa significassero quelle due parole americane.

Come potete ben sapere, i mutui sono dei contratti con i quali una banca o una finanziaria prestano delle elevate somme di denaro sia a privati che ad aziende. Tale concessione del mutuo, avviene in primis dopo aver fatto una analisi sulla capacità di rimborso, da parte del mutuatario, della somma ricevuta.

Questa analisi si chiama rating o meglio credit score e misura la capacità di ripagamento del debito da parte di chi ha preso il mutuo. In generale, ci sono dei vincoli molto restrittivi se la probabilità di mancato pagamento è elevata, oppure si possono applicare delle condizioni contrattuali differenti in modo da coprire il rischio di non rivedere più quei soldi.

In Agosto, negli Stati Uniti ci si è reso conto che per concedere più mutui e finanziamenti, sopratutto a privati, le istituzioni bancarie e le finanziarie sono state più clementi ed hanno concesso i mutui anche a coloro che hanno un rating molto alto, ovvero sono molto rischiosi. Ciò significa che gran parte dei soldi prestati, non la si vedrà più. Quando si è venuta a scoprire la cosa, è nata la crisi che ha immediatamente colpito il mercato immobiliare, il primo target dei mutui privati. Poichè moltissimi non erano più in grado di ripagare le rate del debito del mutuo, le banche cominciavano a pignorare gli immobili, che alla fine sono diventati moltsissimi. Per venderli le banche e le finanziarie hanno cominciato ad abbassare i prezzi delle case generando un effetto a catena che ha portato molte compagnie al fallimento. Inoltre,i proprietari degli immobili meno ricchi si sono sentiti più poveri per via della diminuzione dei prezzi delle case e ciò ha contribuito a un graduale declino della spesa, che indebolisce l'economia. È rilevante notare che il 50% del PIL americano negli ultimi anni è derivato dal settore edilizio. Per tale motivo Gli Usa si trovano ad un passo dalla recessione che finirà per indebolire, nel breve periodo tutta l'economia dipendente dal dollaro.

 

 

 

 
 

 

Finanza ed Economia Editoriale

Le informazioni riportate nel sito sono puramente a scopo informativo e divulgatorio di opinioni e concetti dei creatori dello stesso.

Copyright 2007-2018

Privacy