MUTUI TASSI INDICIZZATI: info
Ecco una breve escursione sull'andamento dei mutui a tasso
indicizzato negli ultimi anni.
>>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo
>>>Modulo
Calcola Preventivo Prestito
L’incremento dei tassi
di mercato ha inoltre indotto la clientela che aveva sottoscritto
mutui a tassi indicizzati a chiedere la revisione delle condizioni
contrattuali applicate. Secondo quanto rilevato, l’86 per cento
delle banche del campione ha effettuato tali operazioni (tav. 11.2).
Le frequenze sono molto simili tra le diverse tipologie di
intermediari; sono elevate, pari o superiori all’80 per cento, anche
nelle diverse aree geografiche. Sono stati rinegoziati circa 70.000
contratti, corrispondenti al 3 per cento dei mutui in essere alla
fine del 2007. Nel 10 per cento dei casi (12 per cento degli importi
rinegoziati) si trattava di operazioni effettuate a seguito di
difficoltà di rimborso da parte dei mutuatari. L’indagine ha
rilevato l’offerta di crediti ipotecari a lavoratori immigrati
stranieri:
nel 2007, il 5,7 per cento delle erogazioni delle
banche del campione era indirizzata a questi lavoratori, un valore
simile a quello registrato nel 2006. L’offerta di mutui alle
famiglie è associata a fenomeni di cross selling con altri prodotti
finanziari. In particolare, dall’indagine campionaria è emerso che
per la maggioranza delle banche del campione la concessione di un
mutuo è accompagnata dalla stipula di una polizza assicurativa sulla
casa (incendio, calamità naturali ecc.) e dall’utilizzo di un conto
corrente di deposito da parte del mutuatario. Meno frequente è
l’associazione con contratti di assicurazione sulla vita o sulla
perdita del lavoro.
I migliori finanziamenti, i migliori mutui e le migliori offerte
solo su
TuttosullaFinanza.com |