CASE: Imposte acquirente della Casa
>>>Modulo Calcola Preventivo Mutuo
>>>Modulo
Calcola Preventivo Prestito
Quando si acquista una casa, l’acquirente è tenuto sia al pagamento
dell’imposta di registro, o alternativamente dell’Iva, che delle
imposte ipotecaria e catastale. Più precisamente,
A. Quando chi vende la casa è:
• un privato;
• un’impresa “non costruttrice”;
• un’impresa “costruttrice” (o che ha ristrutturato l’immobile) ed
ha ultimato i lavori da più di 4 anni;
le imposte da pagare sono le seguenti:
- imposta di registro (7%);
- imposta ipotecaria (2%);
- imposta catastale (1%).
B. Quando il venditore è :
un’impresa “costruttrice” (o un’impresa che ha ristrutturato
l’immobile) e la vendita avviene entro
4 anni dall’ultimazione dei lavori;
le imposte dovute dall’acquirente sono le seguenti:
- Iva al 10% (o 20% se fabbricato di lusso);
- imposta di registro (nella misura fissa di 168 euro);
- imposta ipotecaria (nella misura fissa di 168 euro);
- imposta catastale (nella misura fissa di 168 euro).
Se stai cercando dei preventivi per il tuo mutuo per la casa, Ti
consiglio di richiedere dei preventivi gratuiti presso i siti delle
seguenti banche e finanziarie del nostro territorio:
- Findomestic
- Agos
- Credem
- Bnl
- Intesa San Paolo
- Unicredit
- Banca di Roma
Per richiedere un preventivo per il mutuo della Tua Casa basta
solo andare sul sito dell’istituto nella sezione preventivi Mutuo e
inserire pochi dati sul mutuo e sul tuo reddito. In brevissimo sarai
a conoscenza della migliori offerte sui Mutui per la casa e potrai
risparmiare tanti soldi!
I migliori finanziamenti, i migliori mutui e le migliori offerte
solo su
TuttosullaFinanza.com |