helpMUTUO.it

Consigli su Mutui e Prestiti? Continua a leggere!

INDICE   NEWS   MUTUI   PREVENTIVI   FINANZA   BANCHE    
 
 

Link

Mutuo prima casa

Prestito Lazio

Mutuo Casa

Mutuo acquisto casa

Mutuo online

Tasso Agevolato

Fondo Perduto

Mutuo 100%

Finanziamento rapido

Finanziamento Mutuo

Guida Prestiti

Guida Mutui Casa

Tasso variabile r. fissa

Investire in Abitazioni

Mutui Banca Intesa

Prestiti Banca Intesa

Mutui Casa

Bnl Family

Calcolo Mutuo bnl

Mutui online

Mutuo Matrimonio

Prestiti Veloci Roma

Mutui Confronto Mutuo Online

Mutuo last minute

Finanziamenti:

Napoli

Bologna

Roma

Salerno

Bari

Mantova

Latina

Piacenza

Verona

Varese

Brescia

Aquila

Ancona

Vicenza

Udine

Treviso

Prato

Pisa

Perugia

Padova

Massa

Lecce

Catanzaro

Catania

Calabria

Brindisi

Alessandria

Agrigento

Puglia

Toscana

Lombardia

Campania

Como

Torino

Bergamo

Firenze

Sardegna

Abruzzo

Veneto

Lazio

Venezia

Cremona

Sicilia

Trento

Friuli

Macerata

Asti

Caserta

Vibo Valentia

Aosta

Arezzo

Ascoli Piceno

Avellino

Livorno

Frosinone

Bolzano

Modena

Parma

Pordenone

Sassari

Ferrara

Lucca

Foggia

Lecco

Genova

Belluno

Trapani

Pavia

Savona

Cuneo

Crotone

Rimini

Enna

Chieti

Ravenna

Grosseto

Cosenza

Novara

Gorizia

Lodi

Matera

Taranto

Viterbo

Rieti

Rovigo

Pesaro

Pistoia

Sondrio

Siena

Siracusa

Trieste

Potenza

Benevento

Vercelli

Reggio Calabria

Isernia

Teramo

Verbano

Reggio Emilia

Ragusa

Palermo

 MUTUI CASA

Sardegna

Sassari

Taranto

Catanzaro

Palermo

Lazio

La Spezia

Ancona

Napoli

Genova

Firenze

Caserta

Alessandria

Brescia

Lecce

Cremona

Modena

Roma

Salerno

Milano

Viterbo!

Brindisi

Sardegna!

Pavia!

Verona

Teramo

Calabria

Sicilia

Lombardia

Como!

Vicenza

Pordenone

Treviso

Mantova

Udine!

Trieste!

Ravenna

Arezzo

Parma

Ascoli Piceno

Padova!

Palermo

Rimini

Gorizia

Piemonte!

Pesaro

Empoli

Agrigento

Massa

Isernia

Toscana

Veneto

Benevento

Cuneo

Lucca

Avellino

Puglia

Asti

Varese

Trento

Trapani

Vercelli

Torino

PRESTITI

Prestito Dipendenti Pubblici

Prestito Pensionati

Prestiti Intesa SanPaolo

Finanziamenti Agos

Prestiti in 1 ora

Finanziamento Fiditalia

Prestiti Personali Fiditalia

Link Finanziamenti

  Mutui, Prestiti, Finanza, ed Economia, editoriale

Notizie sulla finanza, sui mutui delle banche, sui mutui online, sui prestiti personali e sull'economia. 


 

 

22 settembre, 2018




 
 

In provincia di Verona sono nate negli ultimissimi mesi molte società che prestano credito, banche e finanziarie specializzate in differenti ambiti.

Infatti Verona ha avuto un boom sotto il punto di vista del credito al consumo, a tutto vantaggio del consumatore che può avere così offerte di finanziamenti a prezzi più bassi.

Consigli. Se abitate a Verona, e dovete chiedere un finanziamento personale o un mutuo, dovete cominciare a recarvi nella maggiori agenzie bancarie e nelle sedi delle finanziarie (Findomestic, Agos, Credial...) e farvi fare dei preventivi in modo da sapere con precisione quanto vi costerà in termini di tasso di interesse la somma che volete finanziare. Le informazioni importanti per confrontare dei prestiti sono essenzialmente: il numero di rate totale che andrete a ripagare ed il tasso di interesse (Tan e Taeg) continua

 

 

 

   
   
  PRESTITO PERSONALE: Prestito contro cessione del quinto

Banca Marche

Il Prestito personale con rimborso mediante Cessione del Quinto della Pensione è un prestito personale a tasso di interesse fisso per tutta la durata dell’ammortamento estinguibile mediante cessione pro-solvendo di quote fisse e costanti della pensione fino al quinto della stessa, valutato al netto delle ritenute fiscali e fatto salvo l’importo corrispondente al trattamento minimo, per una durata non superiore a dieci anni. Possono essere cedute le pensioni o le indennità che tengono luogo di pensione corrisposte dallo Stato o dai singoli enti, gli assegni equivalenti a carico di speciali casse di previdenza, le pensioni e gli assegni di invalidità e vecchiaia corrisposti dall’Inps, gli assegni vitalizi e i capitali a carico di istituti e fondi in dipendenza del rapporto di lavoro. Tale forma di prestito è regolato dagli artt. 1260 e segg. del codice civile, dal D.P.R. 5 gennaio 1950, n. 180 e successive modificazioni ed integrazioni, dal relativo regolamento D.P.R. 28 luglio 1950, n. 895 e dal D.M. 27 dicembre 2006 n. 313. Le rate mensili per l’ammortamento del prestito vengono trattenute dalla pensione del Cedente ad opera del relativo istituto, ente o cassa di previdenza, che ne effettua diretta rimessa all’intermediario cessionario. Trattandosi di cessione pro-solvendo, il debitore cedente non è liberato della sua obbligazione di restituzione del debito fino a quando l’Istituto Cessionario non abbia ottenuto l’integrale pagamento. L’operazione deve essere sempre assistita per legge dalla garanzia dell’assicurazione sulla vita che ne assicuri il recupero del residuo credito in caso di decesso del prestatario.

Durata: il prestito è rimborsabile in rate mensili fisse e consecutive per periodi di ammortamento compresi tra 24 e 120 mesi.

Tempi di erogazione: fermi i limiti di legge della quota della pensione che può essere oggetto di cessione, l’importo costituente il netto ricavo del prestito potrà venire erogato successivamente alla notificazione di copia del contratto di finanziamento sottoscritto all’istituto, ente o cassa di previdenza deputato ad effettuare le trattenute e soltanto dopo che l’Istituto Cessionario e, per esso, la mandataria Conafi Prestitò S.p.A. abbia svolto le seguenti attività: a) avere ottenuto dall’istituto, ente o cassa di previdenza la prova che darà corso alle previste trattenute sulla pensione; b) aver estinto, ove richiesto e/o necessario, eventuali precedenti finanziamenti e/o pignoramenti in corso gravanti sulla pensione; c) aver verificato che siano operative le previste garanzie assicurative e, in ogni caso, dopo che l’Istituto Cessionario e, per esso, la mandataria Conafi Prestitò S.p.A. sarà in possesso ed avrà verificato l’idoneità di tutti i dati e di tutta la documentazione propedeutica al prestito, con particolare riferimento al cedolino della pensione aggiornato. La concessione del finanziamento è soggetta a valutazione ed approvazione dell’Istituto Cessionario, nonché delle Compagnie di Assicurazione che devono prestare le prescritte garanzie e, in certa misura, dell’Istituto, ente o cassa di previdenza terzo ceduto.

Per maggiori informazioni sui prestiti contro la cessione del quinto dello stipendio erogati dalla banca delle Marche Vi invito a consultare il sito ufficiale.

 
 

 

Finanza ed Economia Editoriale

Le informazioni riportate nel sito sono puramente a scopo informativo e divulgatorio di opinioni e concetti dei creatori dello stesso.

Copyright 2007-2018

Privacy