Carta di Debito o Carta di Credito?
Molto spesso all'interno del mondo finanziario sentiamo utilizzare dei
termini impropriamente, magari uno al posto di un altro e così
via. E' il caso per esempio delle carte di debito e delle carte di
credito, che pochi canno essere differenti, anche se la differenza può
sembrare anche sottile. Scopriamo quindi qual'è la differenza
principale tra una carta di debito ed una carta di credito.
Le carte di debito (come il
Bancomat) sono strumenti di pagamento sostitutivi del denaro contante,
che ti permettono di prelevare contanti ed effettuare acquisti con
addebito diretto su conto corrente.
Le carte di credito possiedono queste e altre
funzionalità ma, soprattutto, conferiscono al titolare un diritto di
credito per le spese che rientrano nel plafond mensile concordato.
Questo significa che, se effettui acquisti pagando con una normale
carta di credito, avrai addebitata sul tuo conto la spesa relativa
soltanto il mese successivo (con scadenza fissa, variabile da carta a
carta).
|