FINANZA: Bonus Famiglie 2009
Il bonus, il cui ammontare può variare da 200 fino a 1.000 euro in
considerazione sia del reddito sia dei componenti del nucleo
familiare, può essere richiesto dai cittadini residenti, lavoratori
e pensionati, incluse persone non autosufficienti, che facciano
parte di una famiglia qualificata come a basso reddito.
Le scadenze per richiedere l'agevolazione dipendono dall'anno
d'imposta che viene preso come riferimento per la verifica dei
requisiti previsti dalla norma per il riconoscimento del bonus. A
questo riguardo, ci sono due alternative:
- chi sceglie come anno di riferimento il 2007
deve presentare la richiesta al datore di lavoro o all'ente
pensionistico entro il 31 gennaio 2009,
utilizzando il modello "sostituto" predisposto per la richiesta
del bonus al sostituto d'imposta o agli enti pensionistici. Nel
caso in cui il beneficio non è erogato dai sostituti d'imposta,
la domanda potrà essere invece inviata, in via telematica,
all'Agenzia delle Entrate entro il 31 marzo 2009,
utilizzando il modello denominato "agenzia".
- coloro che , invece, scelgono il 2008,
devono presentare la richiesta al datore di lavoro o all'ente
pensionistico entro il 31 marzo 2009. In tutti
casi in cui il beneficio non è erogato dai sostituti d'imposta,
la richiesta può essere presentata, sempre in via telematica,
all'Agenzia delle Entrate entro il 30 giugno 2009.
I migliori finanziamenti, i migliori mutui e le migliori offerte
solo su
TuttosullaFinanza.com |